🧹 Come gestire ed eliminare i Record più vecchi per liberare spazio nel database Cloud Nios4

Come liberare spazio nel database Nios4 e passare al Cloud senza limiti di record

 


Se utilizzi Nios4 o un’App Professionale sviluppata su questa piattaforma, è importante sapere che mantenere il database pulito e leggero è fondamentale per garantire buone prestazioni e una sincronizzazione continua con il Cloud.

Con il tempo, l'accumulo di record non più necessari può portare a raggiungere la soglia massima di utilizzo, causando rallentamenti o perfino il blocco della sincronizzazione.

Vediamo insieme come puoi gestire in sicurezza l’eliminazione dei record più vecchi, e perché può essere utile farlo regolarmente (ma non sempre!).


🗃️ Perché cancellare i record che non servono più

Eliminare i dati superflui ti permette di:

  • Liberare spazio nel database Cloud, alleggerendo il sistema.

  • Evitare di superare la soglia massima prevista dal tuo piano.

  • Velocizzare la sincronizzazione tra i vari dispositivi.

  • Concentrarti solo sui dati realmente attuali e utili.


☁️ Prima di tutto: fai una copia di sicurezza

Prima di cancellare qualsiasi record, ti consigliamo sempre di fare una copia completa del database.

È una precauzione fondamentale per evitare la perdita di dati importanti.

Puoi esportare una copia del database:

  • Da qualsiasi dispositivo: PC Windows, Mac, Web, Android o iOS.

  • In formato .nios4, così da tenerla archiviata localmente o sul cloud, pronta all’uso in caso di bisogno.

Solo dopo aver salvato la copia, puoi passare alla cancellazione in tutta tranquillità.


🧯 Come cancellare i record in modo selettivo e specifico da Windows Desktop

L’eliminazione dei record va fatta dall’applicazione Nios4 per Windows Desktop, perché offre la maggiore libertà di selezione e gestione.

🔧 Ecco come fare:

  1. Apri Nios4 Desktop e accedi con il tuo account.

  2. Vai nella sezione o nell’archivio in cui vuoi intervenire.

  3. Ordina i record (ad esempio per data) per individuare quelli più vecchi.

  4. Seleziona i record da eliminare:

    • Puoi usare Shift per selezioni continue o Ctrl per selezioni singole.

  5. Clicca su Elimina e conferma.

⚠️ Ricorda: una volta eliminati, i record non si possono recuperare se non hai fatto una copia prima.

 


Guida corretta per selezionare alcuni Records da eliminare: 

🟦 1. Selezione continua con il tasto Shift

Questa modalità consente di selezionare una serie continua di righe o record all’interno di una lista o tabella.

Come procedere

  1. Clicchi con il mouse sul primo record da selezionare.
  2. Tenga premuto il tasto Shift sulla tastiera.
  3. Clicchi sull’ultimo record desiderato.
  4. Il programma selezionerà automaticamente tutti i record compresi tra il primo e l’ultimo, inclusi.

Quando utilizzarla

  • Quando i record da selezionare si trovano in sequenza nella visualizzazione del programma.

Esempio pratico

Se desidera selezionare tutti i record dalla riga 5 alla riga 15, le basterà cliccare sulla riga 5, poi – tenendo premuto Shift – cliccare sulla riga 15. Verranno evidenziate tutte le righe comprese tra questi due estremi.


🟩 2. Selezione alternata con il tasto Ctrl

Questa modalità consente di selezionare singoli record non consecutivi all’interno della stessa lista.

Come procedere

  1. Tenga premuto il tasto Ctrl sulla tastiera.
  2. Clicchi con il mouse sui singoli record che desidera includere nella selezione.
  3. Ogni clic aggiunge o rimuove un record dalla selezione.
  4. Quando ha terminato, può rilasciare il tasto Ctrl.

Quando utilizzarla

  • Quando ha la necessità di selezionare solo alcune righe specifiche, anche se distanti tra loro.

Esempio pratico

Desidera selezionare la riga 2, la 7, la 11 e la 18? Le sarà sufficiente tenere premuto Ctrl e cliccare su ciascuna di queste righe: il programma le evidenzierà senza includere quelle intermedie.


🔁 Combinazioni utili

  • È possibile combinare Shift e Ctrl per selezioni complesse:
    ad esempio, selezionare un gruppo di righe in sequenza con Shift, poi aggiungere altre righe singole con Ctrl.
  • Con Ctrl + clic, può rimuovere una riga già selezionata senza annullare l’intera selezione.

 


📌 Consigli utili

  • La cancellazione ha senso solo se i dati non servono più davvero.

  • In molti casi, però, è consigliabile conservare tutti i record, soprattutto se la tua attività ha bisogno di:

    • Tracciabilità completa di ciò che è stato fatto nel tempo.

    • Storici affidabili per analisi, controlli, audit.

    • Dati raccolti automaticamente da Nios4, utili anche a distanza di tempo.

Se rientri in questa categoria, non cancellare nulla!

Quando ti accorgi che stai raggiungendo la soglia massima prevista dal piano Cloud, puoi passare alla formula “Cloud a utenti”, che non ha limiti sui record, ma solo sul numero di utenti.

Così potrai continuare a lavorare senza preoccuparti dello spazio, mantenendo sempre tutti i dati e lo storico completo.


✅ Conclusione

Tenere il database aggiornato e in ordine è importante, ma non sempre eliminare è la scelta giusta.
Se per te è fondamentale avere tracciabilità e storico completo, allora la soluzione migliore è aggiornare il tuo piano Cloud per rimuovere ogni limite sui record.

Hai dubbi o non sai qual è la scelta migliore per te? Scrivici: siamo a disposizione per aiutarti!